DM 5 febbraio 1992
Approvazione della nuova tabella indicativa delle percentuali di invalidità per le minorazioni e malattie invalidanti.
Quarta parte: A) Tabella di correlazione dei numeri di codice con quelli della classificazione internazionale delle menomazioni dell'O.M.S.
1 - Menomazioni delle funzioni intellettive
cod.
10 - Menomazioni dell'intelligenza
1001
ALZHEIMER CON DELIRI O DEPRESSIONE AD ESORDIO SENILE
1002
DEMENZA INIZIALE
1003
DEMENZA GRAVE
1004
IPOTIROIDISMO GRAVE CON RITARDO MENTALE
1005
INSUFFICIENZA MENTALE LIEVE
1006
INSUFFICIENZA MENTALE MEDIA
1007
INSUFFICIENZA MENTALE GRAVE
1008
SINDROME DI HARTNUP
1009
TRISOMIA 21 CON RITARDO MENTALE GRAVE
cod.
11 - Menomazioni della memoria
1101
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI ISOLATI E LIEVI DISTURBI DELLA MEMORIA
1102
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI DISTURBI DI MEMORIA DI MEDIA ENTITÀ
1103
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI GRAVI DISTURBI DELLA MEMORIA
cod.
12 - Menomazioni della capacità critica
1201
NEVROSI FOBICA OSSESSIVA E/O IPOCONDRIACA DI MEDIA ENTITÀ
1202
NEVROSI FOBICA OSSESSIVA LIEVE
1203
NEVROSI FOBICA OSSESSIVA GRAVE
1204
PSICOSI OSSESSIVA
1205
NEVROSI ISTERICA LIEVE
1206
NEVROSI ISTERICA GRAVE
1207
SINDROME DELIRANTE CRONICA GRAVE CON NECESSITÀ TERAPIA CONTINUA
1208
SINDROME SCHIZOFRENICA CRONICA CON RIDUZIONE DELLA SFERA ISTINTIVO-AFFETTIVA E DIMINUZIONE DELLA ATTIVITÀ PRAGMATICA
1209
SINDROME SCHIZOFRENICA CRONICA GRAVE CON AUTISMO DELIRIO O PROFONDA DISORGANIZZAZIONE DELLA VITA SOCIALE
1210
SINDROME SCHIZOFRENICA CR. CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO E DELLE RELAZIONI SOCIALI E LIMITATA CONSERVAZIONE DELLE CAPACITÀ INTELLETTUALI
1211
SINDROME DELIRANTE CRONICA
cod.
13- Altre menomazioni mentali
1301
ACALCULIA
1 - Menomazioni delle funzioni intellettive
cod.
20 - Menomazioni della coscienza e della vigilanza
2001
EPILESSIA GENERALIZZATA CON CRISI ANNUALI IN TRATTAMENTO
2002
EPILESSIA GENERALIZZATA CON CRISI MENSILI IN TRATTAMENTO
2003
EPILESSIA GENERALIZZATA CON CRISI PLURISETTIMANALI IN TRATTAMENTO
2004
EPILESSIA GENERALIZZATA CON CRISI QUOTIDIANE
2005
EPILESSIA LOCALIZZATA CON CRISI ANNUALI IN TRATTAMENTO
2006
EPILESSIA LOCALIZZATA CON CRISI MENSILI IN TRATTAMENTO
2007
EPILESSIA LOCALIZZATA CON CRISI PLURISETTIMANALI QUOTIDIANE IN TRATTAMENTO
2008
SINDROME CEREBELLARE
2009
SINDROME CEREBELLARE GRAVE
cod.
21 - Menomazioni della percezione e dell’attenzione
cod.
22 - Menomazioni delle funzioni emotive e volitive
2201
DISTURBI CICLOTIMICI CON CRISI SUBENTRANTI O FORME CRONICHE GRAVI CON NECESSITÀ DI TERAPIA CONTINUA
2202
DISTURBI CICLOTIMICI CHE CONSENTONO UNA LIMITATA ATTIVITÀ PROFESSIONALE E SOCIALE
2203
DISTURBI CICLOTIMICI CON RIPERCUSSIONI SULLA VITA SOCIALE
2204
SINDROME DEPRESSIVA ENDOREATTIVA LIEVE
2205
SINDROME DEPRESSIVA ENDOREATTIVA MEDIA
2206
SINDROME DEPRESSIVA ENDOREATTIVA GRAVE
2207
NEVROSI ANSIOSA
2208
SINDROME DEPRESSIVA ENDOGENA LIEVE
2209
SINDROME DEPRESSIVA ENDOGENA MEDIA
2210
SINDROME DEPRESSIVA ENDOGENA GRAVE
cod.
23 - Menomazioni del comportamento
2301
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO DI MEDIA ENTITÀ
2302
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI GRAVI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
2303
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI ISOLATI E LIEVI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
3 - Menomazioni del linguaggio
cod.
30 - Menomazioni della funzione del linguaggio
3001
AFASIA LIEVE
3002
AFASIA MEDIA
3003
AFASIA GRAVE
3004
LESIONE BILATERALE DEI NERVI CRANICI IX-X-XI E XII CON DEFICIT GRAVE DELLA DEGLUTIZIONE, FONAZIONE ED ARTICOLAZIONE DEL LINGUAGGIO
cod.
31 - Menomazioni della fonazione
3101
AFONIA COMPLETA E PERMANENTE CON IMPEDITO CONTATTO VERBALE
3102
CORDECTOMIA MONOLATERALE
3103
DISFONIA CRONICA LIEVE
3104
DISFONIA CRONICA MEDIA
3105
DISFONIA CRONICA GRAVE
3106
PERDITA TOTALE DELLA LINGUA
3107
EMILARINGECTOMIA
3108
LARINGECTOMIA TOTALE
3109
LARINGECTOMIA TOTALE CON TRACHEOSTOMIA DEFINITIVA
40 - Menomazioni dell'orecchio
cod.
40 - Menomazioni della funzione uditiva
4001
ACUFENI PERMANENTI O SUBCONTINUI DI FORTE INTENSITÀ E INSORTI DA PIÙ DI TRE ANNI
4002
LESIONE DEI DUE PADIGLIONI AURICOLARI CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO NECESSARIA
4003
LESIONE DI UN PADIGLIONE AURICOLARE CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO NECESSARIA
4004
PERDITA UDITIVA BILATERALE SUPERIORE A 275 dB SULL'ORECCHIO MIGLIORE
4005
PERDITE UDITIVE MONO E BILATERALI PARI O INFERIORI A 275 dB (PUNTEGGIO DA 0 A 59 COME DA TABELLA ALLEGATA)
4006
RECRUITMENT BILATERALE STRUMENTALMENTE ACCERTATO
4007
SOGLIA UDITIVA A FORTE PENDENZA BILATERALE CON DIFFERENZA DI SOGLIA SUPERIORE A 40 dB FRA DUE FREQUENZE CONTIGUE
4008
SORDOMUTISMO O SORDITÀ PRELINGUALE DA PERDITA UDITIVA GRAVE BILATERALE CON EVIDENTI FONOLOGOPATIE AUDIOGENE
4009
STENOSI SERRATA IRREVERSIBILMENTE BILATERALE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO RICHIESTA LA PROTESIZZAZIONE PER VIA AEREA
4010
STENOSI SERRATA IRREVERSIBILMENTE MONOLATERALE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO RICHIESTA LA PROTESIZZAZIONE PER VIA AEREA
4012
TIMPANOPATIA CRONICA BILATERALE CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO RICHIESTA LA PROTESIZZAZIONE PER VIA AEREA
4013
TIMPANOPATIA CRONICA MONOLATERALE CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO RICHIESTA LA PROTESIZZAZIONE PER VIA AEREA
cod.
41 - Menomazioni dell'equilibrio di natura vestibolare
4101
SINDROME VESTIBOLARE CENTRALE
4102
SINDROME VESTIBOLARE DEFICITARIA BILATERALE
4103
SINDROME VESTIBOLARE UNILATERALE BEN COMPENSATA
4104
SINDROME VESTIBOLARE DEFICITARIA MAL COMPENSATA
4105
VERTIGINE BEN SISTEMATIZZATA
4106
VERTIGINE DI POSIZIONE E NISTAGMO DI POSIZIONE (VERTIGINE OTOLITICA POSIZIONALE)
4107
VERTIGINI IN GRANDI CRISI PAROSSISTICHE
cod.
42 - Altre menomazioni dell'orecchio
4201
OTITE CRONICA BILATERALE A TIMPANO APERTO CON OTORREA PERSISTENTE
4202
OTITE CRONICA MONOLATERALE A TIMPANO APERTO CON OTORREA PERSISTENTE
4203
TENOSI SERRATA IRREVERSIBILE BILATERALE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO
4204
STENOSI SERRATA IRREVERSIBILE MONOLATERALE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO
4205
SINUSITE CRONICA CON REFERTO RADIOLOGICO SIGNIFICATIVO
5 - Menomazioni dell'occhio
cod.
50 - Menomazioni della funzione visiva
5001
ANOFTALMO CON POSSIBILITÀ DI APPLICARE PROTESI ESTETICA
5002
ANOFTALMO SENZA POSSIBILITÀ DI APPLICARE PROTESI ESTETICA
5003
CATARATTA (CONGENITA - TRAUMATICA - SENILE) SENZA RIDUZIONE DEL VISUS INTERVENTO CHIRURGICO POSSIBILE
5004
CECITÀ BINOCULARE
5005
CECITÀ MONOCULARE
5006
CECITÀ MONOCULARE CON VISUS DELL'OCCHIO CONTROLATERALE SUP. 1/20 - INF. 3/50
5007
CECITÀ MONOCULARE - VISUS CONTROLATERALE SUP. 3/50 - INF. 1/10 CON RIDUZIONE DEL CAMPO VISIVO DI 30=B0
5008
CECITÀ MONOCULARE - VISUS NELL'OCCHIO CONTROLATERALE INF. 1/20
5009
CHERATOCONO - POSSIBILITÀ DI CORREZIONE CON OCCHIALI O LENTI CORNEALI
5010
DIPLOPIA IN POSIZIONE PRIMARIA
5011
DIPLOPIA NELLO SGUARDO IN ALTO
5012
DIPLOPIA NELLO SGUARDO IN BASSO
5013
DIPLOPIA NELLO SGUARDO LATERALE
5014
DISCROMATOPSIA CONGENITÀ O ACQUISITA
5015
EMIANOPSIA BINASALE
5016
EMIANOPSIA BITEMPORALE
5017
EMIANOPSIA INFERIORE
5018
EMIANOPSIA NASALE
5019
EMIANOPSIA OMONIMA
5020
EMIANOPSIA SUPERIORE
5021
EMIANOPSIE MONOCULARI - CONSERVAZIONE DEL VISUS CENTRALE
5022
EMIANOPSIE MOPNOCULARI - SENZA CONSERVAZIONE DEL VISUS CENTRALE
5023
MALATTIE DEL VITREO CON VISUS INFERIORE A 5/10
5024
QUADRANTOPSIE - SUPERIORE O INFERIORE
5025
RESTRINGIMENTO CONCENTRATO DEL CAMPO VISIVO CON CAMPO RESIDUO FRA 10=B0 E 30=B0 DAL PUNTO DI FISSAZIONE DI UN SOLO OCCHIO
5026
RESTRINGIMENTO CONCENTRICO DEL CAMPO VISIVO CON CAMPO RESIDUO FRA 10=B0 E 30=B0 IN ENTRAMBI GLI OCCHI
5027
RESTRINGIMENTO CONCENTRICO DEL CAMPO VISIVO CON CAMPO RESIDUO INFERIORE A 10=B0 IN UN SOLO OCCHIO
5028
RESTRINGIMENTO CONCENTRICO DEL CAMPO VISIVO CON CAMPO RESIDUO INFERIORE A 10=B0 IN ENTRAMBI GLI OCCHI
5029
SINDROME OCCIPITALE CON EMIANOPSIA CONTROLATERALE
5030
SINDROME PARIETALE CON EMIANOPSIA A QUADRANTE
5031
PERDITE DEL VISUS MONO E BINOCULARI (PUNTEGGIO COME DA TABELLA ALLEGATA)
cod.
51 - Altre menomazioni della vista e dell'occhio
5101
COLOBOMA
5102
CORIORETINITE - ESITI CICATRIZIALI SENZA RIDUZIONE DEL VISUS O CAMPIMETRICA
5103
DISTACCO DI RETINA - OPERATO CON RECUPERO DELLA FUNZIONE
5104
ECTROPION PALPEBRALE
5105
ENTROPION PALPEBRALE
5106
GLAUCOMA ACQUISITO
5107
GLAUCOMA CONGENITO
5108
OCCHIO SECCO
5109
PARALISI DEL M. ORBICOLARE
5110
PLEGIA DEI MUSCOLI OCULOMOTORI ESTRINSECI (III N. CRANICO)
5111
PLEGIA DEI MUSCOLI OCULOMOTORI ESTRINSECI (IV O VI N. CRANICO)
6 - Menomazioni viscerali
cod.
60 - Menomazioni della funzione cardio-respiratoria (corrisponde al 61 dell'O.M.S.)
6001
ANGINA PECTORIS STABILE
6002
ARITMIE GRAVI PACE-MAKER NON APPLICABILE
6003
ASMA ALLERGICO ESTRINSECO
6004
ASMA INTRINSECO
6005
ENFISEMA LOBARE CONGENITO
6009
RINITE CRONICA ATROFICA
6010
RINITE CRONICA IPERTROFICA CON STENOSI BILATERALE
6011
RINITE CRONICA VASOMOTORIA O ALLERGICA
6012
SINUSITE CRONICA CON REPERTO RX SIGNIFICATIVAMENTE POSITIVO
6013
TUBERCOLOSI POLMONARE - ESITI FIBROSI PARENCHIMALI O PLEURICI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA LIEVE
6014
TUBERCOLOSI POLMONARE - ESITI FIBROSI PARENCHIMALI O PLEURICI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA MODERATA
6015
TUBERCOLOSI POLMONARE - ESITI FIBROSI PARENCHIMALI O PLEURICI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA GRAVE
6016
TUBERCOLOSI POLMONARE - ESITI FIBROSI PARENCHIMALI O PLEURICI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E DISPNEA A RIPOSO
cod.
61 - Menomazioni della funzione gastro-intestinale (corrisponde al 62 dell'O.M.S.)
6101
EMORROIDI
cod.
62 - Menomazioni della funzione urinaria (corrisponde al 63 dell'O.M.S.)
6201
STENOSI URETRALE (2 DILATAZIONI MENSILI)
6202
CISTECTOMIA CON DERIVAZIONE NEL SIGMA
6203
CISTITE CRONICA
6204
PROSTATITE CRONICA O IPERTROFIA PROSTATICA
6205
RITENZIONE URINARIA CRONICA CON CATETERE A PERMANENZA
6206
RITENZIONE URINARIA CRONICA CON CATETERISMO SALTUARIO
6207
RITENZIONE URINARIA CRONICA (PLURISETTIMANALE)
6208
MEGAVESCICA
cod.
63 - Menomazioni della funzione riproduttiva (corrisponde al 64 dell'O.M.S.)
cod.
64 - Menomazioni anatomo-funzionali degli organi interni (corrisponde al 65 dell'O.M.S.)
6401
AGENESIA DI UN RENE NON COMPLICATA
6402
ANOMALIE NON COMPLICATE DELLA PELVI RENALE
6403
BILOBECTOMIA
6404
BRONCHIECTASIA ACQUISITA
6405
BRONCHIECTASIA CONGENITA
6406
BRONCHIECTASIA CONGENITÀ ASSOCIATA A MUCOVISCIDOSI
6407
BRONCHITE ASMATICA CRONICA
6408
CALCOLOSI BILIARE SENZA COMPROMISSIONE DELLO STATO GENERALE
6409
CARDIOPATIA VALVOLARE AORTICA CON APPLICAZIONE DI PROTESI
6410
CARDIOPATIA VALVOLARE NON AORTICA CON APPLICAZIONE DI PROTESI
6411
CIRROSI EPATICA CON DISTURBI DELLA PERSONALITÀ (ENCEFALOPATIA EPATICA INTERMITTENTE)
6412
CIRROSI EPATICA CON IPERTENSIONE PORTALE
6413
CISTI BRONCOGENE O POLMONARI CONGENITE
6414
STENOSI CONGENITÀ DELLA POLMONARE GRAVE (III CLASSE NYHA)
6415
STENOSI O COARTAZIONE AORTICA CONGENITÀ MODERATA (II CLASSE NYHA)
6416
STENOSI O COARTAZIONE AORTICA CONGENITÀ SERRATA (III CLASSE NYHA)
6417
COLECISTO-DIGIUNOSTOMIA - ESITI
6418
COLITE ULCEROSA (III CLASSE)
6419
COLITE ULCEROSA (IV CLASSE)
6420
DIVERTICOLOSI DEL COLON (II CLASSE)
6421
DIVERTICOLOSI DEL COLON (III CLASSE)
6422
DUPLICITÀ OD ECTOPIA URETERALE BILATERALE
6423
DUPLICITÀ OD ECTOPIA URETERALE MONOLATERALE
6424
EPATITE CRONICA ATTIVA
6425
EPATITE CRONICA ATTIVA AUTOIMMUNE
6426
EPATITE CRONICA ATTIVA NELL'INFANZIA
6427
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO PER ERNIA DIAFRAMMATICA CONGENITA
6428
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO PER ATRESIA ESOFAGEA (II CLASSE)
6429
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO PER ATRESIA ESOFAGEA (III CLASSE)
6430
FIBROSI CISTICA DEL PANCREAS CON PNEUMOPATIA CRONICA
NEFROLITIASI CON NECESSITÀ DI DIETA RIGIDA E DI ALMENO 2 CONTROLLI E/O TRATTAMENTI ANNUALI
6464
PANCREATITE CRONICA (I CLASSE)
6465
PANCREATITE CRONICA (II CLASSE)
6466
PANCREATITE CRONICA (III CLASSE)
6467
PANCREATITE CRONICA (IV CLASSE)
6468
PNEUMONECTOMIA
6469
PNEUMONECTOMIA CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA MEDIA
6470
PNEUMONECTOMIA CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA GRAVE
6471
PROCIDENZA DEL RETTO
6472
PROLASSO DEL RETTO
6473
PTOSI RENALE BILATERALE NON COMPLICATA
6474
RENE A FERRO DI CAVALLO CON CALCOLOSI
6475
RENE A FERRO DI CAVALLO CON IDRONEFROSI
6476
RENE A FERRO DI CAVALLO NON COMPLICATO
6477
RENE ECTOPICO PELVICO
6478
TUMORE DI WILMS
6479
RENE MULTICISTICO UNILATERALE NON COMPLICATO
6480
RENE POLICISTICO BILATERALE
6481
SINDROME NEFROSICA CON INSUFFICIENZA RENALE GRAVE
6482
SINDROME NEFROSICA CON INSUFFICIENZA RENALE LIEVE
6483
PIELONEFRITE CRONICA
6484
SINDROME POSTPRANDIALE DA GASTRECTOMIA (I CLASSE)
6485
SINDROME POSTPRANDIALE DA GASTRECTOMIA (II CLASSE)
cod.
65 - Altre menomazioni degli organi interni (corrisponde al 66 dell'O.M.S.)
cod.
66 - Menomazioni degli organi sessuali (corrisponde al 67 dell'O.M.S.)
6601
ANORCHIDIA
6602
CRIPTORCHIDIA
6603
ISTERECTOMIA TOTALE IN ETA FERTILE
6604
SALPINGECTOMIA BILATERALE IN ETA FERTILE
cod.
67 - Menomazioni della masticazione e della deglutizione (corrisponde al 68 dell'O.M.S.)
6701
ANODONTIA
6702
EDENTULISMO PARZIALE LATERO-POSTERIORE BILATERALE NON PROTESIZZABILE
6703
EDENTULISMO TOTALE NON PROTESIZZABILE
6704
EDENTULISMO TOTALE PROTESIZZABILE
6705
LUSSAZIONE ABITUALE DELLA ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE
6706
MACROGLOSSIA 6707 MALOCCLUSIONE GLOBALE
cod.
68 - Menomazioni dell'olfatto e di altre funzioni sensoriali (corrisponde al 69 dell'O.M.S.)
6801
ANOSMIA
6802
IPOSMIA A CARATTERE CRONICO 7 - MENOMAZIONI DELLA FUNZIONE MOTORIA E DELLA STRUTTURA SOMATICA
7 - Menomazioni della funzione motoria e della struttura somatica
cod.
70 - Menomazioni del capo, collo, tronco (corrisponde alle voci da 70.1 a 70.5 e 70.7 dell'O.M.S.)
7001
ANCHILOSI DI RACHIDE TOTALE
7002
ANCHILOSI O RIGIDITÀ COMPLETA DEL CAPO IN FLESSIONE O IPERESTENSIONE
7003
SCOLIOSI AD UNA CURVA SUPERIORE A 40=B0
7004
SPONDILOARTRITE ANCHILOPOIETICA
7005
SCHISI VERTEBRALE
7006
SCOLIOSI A PIU CURVE SUPERIORE A 60=B0
7007
SPONDILOLISI
7008
SPONDILOLISTESI
7009
ANCHILOSI RACHIDE DORSALE CON CIFOSI DI GRADO ELEVATO
7010
ANCHILOSI RACHIDE LOMBARE
cod.
71 - Menomazioni derivanti dallo sviluppo somatico e dal peso corporeo (70.6 dell'O.M.S.)
7101
ACONDROPLASIA
7102
ACROMEGALIA SENZA RILEVANTI LIMITAZIONI FUNZIONALI
7103
MIELOMENINGOCELE LOMBARE
7104
NANISMO IPOFISARIO
7105
OBESITÀ - (INDICE DI MASSA CORPOREA COMPRESO TRA 35 e 40) CON COMPLICANZE ARTROSICHE
cod.
72 - Menomazioni anatomo-funzionali degli arti (71 dell'O.M.S.)
7201
ANCHILOSI DELLE ARTICOLAZIONI DELLA MANO IN POSIZIONE FAVOREVOLE
7202
ANCHILOSI DI ANCA IN BUONA POSIZIONE
7203
ANCHILOSI DI GINOCCHIO IN FLESSIONE SUPERIORE A 40=B0
7204
ANCHILOSI DI GINOCCHIO IN FLESSIONE TRA 35=B0 E 40=B0
7205
ANCHILOSI DI GINOCCHIO RETTILINEA
7206
ANCHILOSI DI GOMITO IN POSIZIONE FAVOREVOLE
7207
ANCHILOSI DI POLSO IN FLESSIONE
7208
ANCHILOSI DI SPALLA IN POSIZIONE FAVOREVOLE
7209
ANCHILOSI DI SPALLA IN POSIZIONE SFAVOREVOLE
7210
NCHILOSI DI TIBIOTARSICA O SOTTOASTRAGALICA IN POSIZIONE SFAVOREVOLE
7211
ANCHILOSI METATARSICA
7212
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI GOMITO SUPERIORE AL 70%
7213
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI MANO SUPERIORE AL 70%
7214
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI PIEDE SUPERIORE AL 70%
7215
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI SPALLA SUPERIORE AL 70% IN POSIZIONE FAVOREVOLE
7216
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI SPALLA SUPERIORE AL 70% IN POSIZIONE SFAVOREVOLE
7217
RIGIDITÀ DI ANCA SUPERIORE AL 50%
7218
RIGIDITÀ O LASSITÀ DI GINOCCHIO SUPERIORE AL 50%
7219
ANCHILOSI RADIOCARPICA
7220
ANCHILOSI SOTTOASTRAGALICA ISOLATA
7221
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO CON ENDOPROTESI DI GINOCCHIO
7222
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO CON ENDOPROTESI DI GOMITO
7223
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO CON ENDOPROTESI D'ANCA
7224
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO CON ENDOPROTESI SCAPOLO-OMERALE
7225
PIEDE PIATTO BILATERALE NON COMPLICATO
7226
PIEDE PIATTO MONOLATERALE NON COMPLICATO
cod.
73 - Menomazioni neuromotorie degli arti (72, 73, 74 dell'O.M.S.)
7301
ATROFIA MUSCOLARE CRONICA PROGRESSIVA INFANTILE
7302
EMIPARESI GRAVE O EMIPLEGIA ASSOCIATA A DISTURBI SFINTERICI
7303
EMIPARESI GRAVE O EMIPLEGIA (EMISOMA DOMINANTE)
7304
EMIPARESI GRAVE O EMIPLEGIA (EMISOMA NON DOMINANTE)
7305
EMIPARESI (EMISOMA DOMINANTE)
7306
EMIPARESI (EMISOMA NON DOMINANTE)
7307
LESIONE DEL NERVO SOTTOSCAPOLARE (NON DOMINANTE)
7308
LESIONE DEL N. CIRCONFLESSO (DOMINANTE)
7309
LESIONE DEL N. CIRCONFLESSO (NON DOMINANTE)
7310
LESIONE DEL N. CRURALE
7311
LESIONE DEL N. MEDIANO AL BRACCIO (DOMINANTE)
7312
LESIONE DEL N. MEDIANO AL BRACCIO (NON DOMINANTE)
7313
LESIONE DEL N. MEDIANO AL POLSO (DOMINANTE)
7314
LESIONE DEL N. MEDIANO AL POLSO (NON DOMINANTE)
7315
LESIONE DEL N. MUSCOLO-CUTANEO (DOMINANTE)
7316
LESIONE DEL N. MUSCOLO-CUTANEO (NON DOMINANTE)
7317
LESIONE DEL N. RADIALE SOPRA LA BRANCA TRICIPITALE (DOMINANTE)
7318
LESIONE DEL N. RADIALE SOPRA LA BRANCA TRICIPITALE (NON DOMINANTE)
7319
LESIONE DEL N. RADIALE SOTTO LA BRANCA TRICIPITALE (DOMINANTE)
7320
LESIONE DEL N. RADIALE SOTTO LA BRANCA TRICIPITALE (NON DOMINANTE)
7321
LESIONE DEL N. SCIATICO (TRONCO COMUNE)
7322
LESIONE DEL N. SCIATICO-POPLITEO ESTERNO
7323
LESIONE DEL N. SOTTOSCAPOLARE (DOMINANTE)
7324
LESIONE DEL N. ULNARE AL BRACCIO (DOMINANTE)
7325
ESIONE DEL N. ULNARE AL BRACCIO (NON DOMINANTE)
7326
LESIONE DEL N. ULNARE AL POLSO (DOMINANTE)
7327
LESIONE DEL N. ULNARE AL POLSO (NON DOMINANTE)
7328
LESIONE RADICOLARE - TIPO DEJERINE KLUMPKE (DOMINANTE)
7329
LESIONE RADICOLARE - TIPO DEJERINE KLUMPKE (NON DOMINANTE)
7330
LESIONE RADICOLARE - TIPO ERB-DUCHENNE (DOMINANTE)
7331
LESIONE RADICOLARE - TIPO ERB-DUCHENNE (NON DOMINANTE)
7332
PARALISI CEREBRALE INFANTILE CON EMIPLEGIA O ATASSIA
7333
PARAPARESI CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PARAPLEGIA ASSOCIATA O NON A DISTURBI SFINTERICI
7334
PARAPARESI CON DEFICIT DI FORZA LIEVE
7335
PARAPARESI CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7336
PARESI DELL'ARTO INFERIORE CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PLEGIA
7337
PARESI DELL'ARTO INFERIORE CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PLEGIA ASSOCIATA AD INCONTINENZA SFINTERICA
7338
PARESI DELL'ARTO INFERIORE CON DEFICIT DI FORZA LIEVE
7339
PARESI DELL'ARTO INFERIORE CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7340
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA LIEVE
7341
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7342
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PLEGIA
7343
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE NON DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA LIEVE
7344
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE NON DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7345
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE NON DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PLEGIA
7346
SINDROME EXTRAPIRAMIDALE PARKINSONIANA O COREIFORME O COREOATETOSICA GRAVE
7348
SINDROME EXTRAPIRAMIDALE PARKINSONIANA O COREIFORME O COREOATETOSICA
7349
SINDROME PARIETALE APRASSIA BILATERALE 7350 TETRAPARESI CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7351
TETRAPARESI CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O TETRAPLEGIA CON ASSOCIAZIONE O NON A INCONTINENZA SFINTERICA
cod.
74 - Menomazioni derivanti da perdite anatomiche a carico degli arti (da 75 a 79 dell'O.M.S.)
7401
AMPUTAZIONE 1=B0 DITO MANO
7402
AMPUTAZIONE 2=B0 DITO MANO
7403
AMPUTAZIONE 3=B0 DITO MANO
7404
AMPUTAZIONE 4=B0 DITO MANO
7405
AMPUTAZIONE 5=B0 DITO MANO
7406
AMPUTAZIONE DI AVAMBRACCIO
7407
AMPUTAZIONE DI BRACCIO
7408
AMPUTAZIONE DI COSCIA
7409
AMPUTAZIONE DI GAMBA SENZA POSSIBILITÀ DI PROTESI
7410
AMPUTAZIONE DI GAMBA TERZO MEDIO PROTESIZZABILE
7411
AMPUTAZIONE DI GAMBA TERZO SUPERIORE
7412
AMPUTAZIONE DI GINOCCHIO
7413
AMPUTAZIONE DI SPALLA
7414
AMPUTAZIONE METACARPALE
7415
AMPUTAZIONE TARSO-METATARSICA
7416
AMPUTAZIONE DI GAMBA SENZA POSSIBILITÀ DI PROTESI
7417
ASSENZA CONGENITÀ DELL'ARTO SUPERIORE
7418
DISARTICOLAZIONE DI ANCA
7419
DISARTICOLAZIONE DI GINOCCHIO
7420
DISARTICOLAZIONE DI GOMITO
7421
DISARTICOLAZIONE DI POLSO
7422
DISARTICOLAZIONE DI SCAPOLA
7423
EMIPELVECTOMIA
7424
PERDITÀ ANATOMICA O FUNZIONALE DELLE DUE MANI
7425
PERDITÀ ARTO TERZO SUP. O MEDIO DI BRACCIO
7426
PERDITÀ AVAMBRACCIO TERZO MEDIO
7427
PERDITÀ DEI DUE ALLUCI
7428
PERDITÀ DEI DUE PIEDI
7429
PERDITÀ DEI DUE POLLICI
7430
PERDITÀ DI TUTTE LE DITÀ DI UNA MANO
7431
PERDITÀ DI UN PIEDE
7432
PERDIT�C0A DI UNA MANO
8 - Menomazioni deturpanti e/o deformanti
cod.
80 - Menomazioni deturpanti e/o deformanti del capo, collo e tronco (80 - 83 O.M.S.)
8001
AGENESIA MASCELLARE SUP. O INF.
8002
CHEILOGNATOPALATOSCHISI (GOLA LUPINA)
8003
CHEILOSCHISI (LABBRO LEPORINO)
8004
CICATRICI DETURPANTI VISO
8005
EPIFORA
8006
MAMMECTOMIA
8007
MICROCEFALIA (CON ESCLUSIONE DI DEFICIT DI ALTRE FUNZIONI)
8008
MUTILAZIONE GRAVE DEL NASO
8009
OLOPROSENCEFALIA O SINDR. DI BINDER
8010
SCALPO SUBTOTALE
8011
SCALPO TOTALE
8012
PERDITÀ O GRAVISSIMA DEFORMAZIONE DEI DUE PADIGLIONI AURICOLARI SENZA COMPROMISSIONE UDITIVA
8013
PERDITÀ O GRAVISSIMA DEFORMAZIONE DI UN PADIGLIONE AURICOLARE SENZA COMPROMISSIONE UDITIVA
8014
IDROCEFALO DERIVATO
cod.
81 - Altre menomazioni deturpanti e/o deformanti (da 84 a 87 dell'O.M.S.)
8101
AGENESIA SACRO-COCCIGEA
8102
AGENESIA SACRO-ILIACA
cod.
82 - Orifizi anomali (88 e 89 dell'O.M.S.)
8201
ANO ILIACO SN.
8202
CISTOSTOMIA CON CATETERE A PERMANENZA
8203
MEGACOLON - COLOSTOMIA (II CLASSE)
8204
MEGACOLON - COLOSTOMIA (III CLASSE)
8205
ESOFAGOSTOMIA CERVICALE E GASTROSTOMIA
8206
ESTROFIA DELLA VESCICA URINARIA
8207
FISTOLA URETRALE
8208
CISTECTOMIA CON DERIVAZIONE ESTERNA O CON NEOVESCICA E SCARSO CONTROLLO SFINTERICO
9 - Anomalie generalizzate e altre menomazioni
cod.
90 - Menomazioni multiple
cod.
91 - Menomazioni della continenza (91 dell'O.M.S.)
9101
SINDROME DELLA CAUDA EQUINA COMPLETA CON DISTURBI SFINTERICI E ANESTESIA A SELLA
cod.
92 - Menomazioni che richiedono strumenti elettromeccanici per la sopravvivenza (94.0 dell'O.M.S.)
9201
CARDIOPATIE CON APPLICAZIONE DI PACE-MAKER A FREQUENZA FISSA
9202
CARDIOPATIE CON APPLICAZIONE DI PACE-MAKER A FREQUENZA VARIABILE SECONDO ESIGENZE FISIOLOGICHE
9203
ESITI DI NEFROPATIA IN TRATTAMENTO DIALITICO PERMANENTE
cod.
93 - Menomazioni generalizzate da malattie endocrine e/o metaboliche (90 e da 92 in poi dell'O.M.S., escluso il 94.0)
9302
ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE
9303
ARTRIDE REUMATOIDE CON CRONICIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI
9304
SINDROME DI KLINEFELTER
9305
ARTROPATIA GOTTOSA CON GRAVE IMPEGNO RENALE
9306
DERMATOMIOSITE O POLIMIOSITE
9307
DIABETE GLUCO-FOSFO-AMINICO (SINDR. DI FANCONI)
9308
DIABETE INSIPIDO RENALE
9309
DIABETE MELLITO TIPO 1=B0 O 2=B0 CON COMPLICANZE MICRO MACROANGIOPATICHE CON MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MEDIO GRADO (CLASSE III)
9310
DIABETE MELLITO INSULINO-DIPENDENTE CON MEDIOCRE CONTROLLO METABOLICO E IPERLIPIDEMIA O CON CRISI IPOGLICEMICHE FREQUENTI NONOSTANTE TERAPIA (CLASSE III)
IPERCORTISOLISMO CON MANIFESTAZIONI CLINICHE CONCLAMATE
9314
IPERPARATIROIDISMO PRIMARIO
9315
IPOPARATIROIDISMO NON SUSCETTIBILE DI UTILE TRATTAMENTO
9316
IPOSURRENALISMO GRAVE
9317
MORBO DI COOLEY (THALASSEMIA MAJOR)
9318
LINFADENOPATIA E FEBBRE RICORRENTE IN SOGGETTO SIEROPOSITIVO (LAS)
9319
LINFOMI LINFOBLASTICI (NON HODGKIN)
9320
LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO SENZA GRAVE IMPEGNO VISCERALE
9322
NEOPLASIE A PROGNOSI FAVOREVOLE CON MODESTA COMPROMISSIONE FUNZIONALE
9323
NEOPLASIE A PROGNOSI FAVOREVOLE CON GRAVE COMPROMISSIONE FUNZIONALE
9324
SINDROME DI TURNER
9325
NEOPLASIE A PROGNOSI INFAUSTA O PROBABILMENTE SFAVOREVOLE NONOSTANTE ASPORTAZIONE CHIRURGICA
9326
SCLERODERMIA CON LIEVE COMPROMISSIONE VISCERALE
9327
POLIARTERITE NODOSA SENZA GRAVE COMPROMISSIONE VISCERALE
9328
TRAPIANTO CARDIACO IN ASSENZA DI COMPLICANZE
9329
SARCOIDOSI IN TRATTAMENTO
9330
TRAPIANTO RENALE
9331
IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA ASINTOMATICA CON LINFOCITI CD4 + > 500/MMCC
9332
IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA ASINTOMATICA CON LINFOCITI CD4 + < 500/MMCC
9333
IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA CONCLAMATA CON EVIDENZA DI INFEZIONI OPPORTUNISTICHE O TUMORI CORRELATI
9334
SINDROME DA MALASSORBIMENTO ENTEROGENO CON COMPROMESSO STATO GENERALE
9336
TRISOMIA 18 - SINDROME DI EDWARDS
9337
TRISOMIA 21
Quarta parte: B) Elenco delle menomazioni sulla base della classificazione internazionale dell'O.M.S.
La classificazione dell'O.M.S., pubblicata nel 1980 con il titolo "International Classification of Impairement, Disabilities and Hand- icaps. A manual of classification relating to the conseguences of discase" concerne le conseguenze della malattia, rappresentate dal complesso della menomazione, disabilità ed handicap o svantaggio esistenziale tra loro in interrelazione funzionale (malattia - menomazione - disabilità - handicap).
Sono stati individuati i gruppi di menomazioni (1a cifra del codice), i sottogruppi di menomazioni (2a cifra del codice) e le voci riferite alle singole cause delle menomazioni (3a e 4a cifra del codice).
ELENCO DELLE MENOMAZIONI
1 - MENOMAZIONI DELLE FUNZIONI INTELLETTIVE
10 - Menomazioni dell'intelligenza
11 - Menomazioni della memoria
12 - Menomazioni della capacità critica
13 - Altre menomazioni mentali
2 - ALTRE MENOMAZIONI DI FUNZIONI PSICHICHE
20 - Menomazioni della coscienza e della vigilanza
21 - Menomazioni della percezione e dell'attenzione
22 - Menomazioni delle funzioni emotive e volitive
23 - Menomazioni del comportamento
3 - MENOMAZIONI DEL LINGUAGGIO
30 - Menomazioni della funzione del linguaggio
31 - Menomazioni della fonazione
4 - MENOMAZIONI DELL'ORECCHIO
40 - Menomazioni della funzione uditiva
41 - Menomazioni dell'equilibrio di natura vestibolare
42 - Altre menomazioni dell'orecchio
5 - MENOMAZIONI DELL'OCCHIO
50 - Menomazioni della funzione visiva
51 - Altre menomazioni della vista e dell'occhio
6 - MENOMAZIONI VISCERALI
60 - Menomazioni della funzione cardio-respiratoria (corrisponde al 61 dell'OMS)
61 - Menomazioni della funzione gastro-intestinale (corrisponde al 62 dell'OMS)
62 - Menomazioni della funzione urinaria (corrisponde al 63 dell'OMS)
63 - Menomazioni della funzione riproduttiva (corrisponde al 64 dell'OMS)
64 - Menomazioni anatomo-funzionali degli organi interni (65 dell'OMS)
65 - Altre menomazioni degli organi interni (66 dell'OMS)
66 - Menomazioni degli organi sessuali (67 dell'OMS)
67 - Menomazioni della masticazione e della deglutizione (68 dell'OMS)
68 - Menomazioni dell'olfatto e di altre funzioni sensoriali (69 dell'OMS)
7 - MENOMAZIONI DELLA FUNZIONE MOTORIA E DELLA STRUTTURA SOMATICA
70 - Menomazioni del capo, collo, tronco (corrisponde alle voci da 70.1 a 70.5 e 70.7 dell'OMS)
71 - Menomazioni derivanti dallo sviluppo somatico e dal peso corporeo (70.6 dell'OMS)
72 - Menomazioni anatomo-funzionali degli arti (71 dell'OMS)
73 - Menomazioni neuro-motorie degli arti (72 - 73 - 74 dell'OMS)
74 - Menomazioni derivanti da perdite anatomiche a carico degli arti (da 75 a 79 dell'OMS)
8 - MENOMAZIONI DETURPANTI E/O DEFORMANTI
80 - Menomazioni deturpanti e/o deformanti del capo, collo e del tronco (80 - 83 dell'OMS)
81 - Altre menomazioni deturpanti e/o deformanti (da 84 a 87 dell'OMS)
82 - Orifizi anomali (88 e 89 dell'OMS)
9 - MENOMAZIONI GENERALIZZATE E ALTRE MENOMAZIONI
90 - Menomazioni multiple
91 - Menomazioni della continenza (91 dell'OMS)
92 - Menomazioni che richiedono strumenti elettromeccanici per la sopravvivenza (94.0 dell'OMS)
93 - Menomazioni generalizzate da malattie endocrine e/o metaboliche (da 92 in poi dell'OMS, escluso il 94.0)
Decreto Ministeriale 5 febbraio 1992
DM 5 febbraio 1992
Approvazione della nuova tabella indicativa delle percentuali di invalidità per le minorazioni e malattie invalidanti.
Quarta parte: A) Tabella di correlazione dei numeri di codice con quelli della classificazione internazionale delle menomazioni dell'O.M.S.
1 - Menomazioni delle funzioni intellettive
cod.
10 - Menomazioni dell'intelligenza
1001
ALZHEIMER CON DELIRI O DEPRESSIONE AD ESORDIO SENILE
1002
DEMENZA INIZIALE
1003
DEMENZA GRAVE
1004
IPOTIROIDISMO GRAVE CON RITARDO MENTALE
1005
INSUFFICIENZA MENTALE LIEVE
1006
INSUFFICIENZA MENTALE MEDIA
1007
INSUFFICIENZA MENTALE GRAVE
1008
SINDROME DI HARTNUP
1009
TRISOMIA 21 CON RITARDO MENTALE GRAVE
cod.
11 - Menomazioni della memoria
1101
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI ISOLATI E LIEVI DISTURBI DELLA MEMORIA
1102
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI DISTURBI DI MEMORIA DI MEDIA ENTITÀ
1103
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI GRAVI DISTURBI DELLA MEMORIA
1201
NEVROSI FOBICA OSSESSIVA E/O IPOCONDRIACA DI MEDIA ENTITÀ
1202
NEVROSI FOBICA OSSESSIVA LIEVE
1203
NEVROSI FOBICA OSSESSIVA GRAVE
1204
PSICOSI OSSESSIVA
1205
NEVROSI ISTERICA LIEVE
1206
NEVROSI ISTERICA GRAVE
1207
SINDROME DELIRANTE CRONICA GRAVE CON NECESSITÀ TERAPIA CONTINUA
1208
SINDROME SCHIZOFRENICA CRONICA CON RIDUZIONE DELLA SFERA ISTINTIVO-AFFETTIVA E DIMINUZIONE DELLA ATTIVITÀ PRAGMATICA
1209
SINDROME SCHIZOFRENICA CRONICA GRAVE CON AUTISMO DELIRIO O PROFONDA DISORGANIZZAZIONE DELLA VITA SOCIALE
1210
SINDROME SCHIZOFRENICA CR. CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO E DELLE RELAZIONI SOCIALI E LIMITATA CONSERVAZIONE DELLE CAPACITÀ INTELLETTUALI
1211
SINDROME DELIRANTE CRONICA
cod.
13- Altre menomazioni mentali
1301
ACALCULIA
1 - Menomazioni delle funzioni intellettive
cod.
20 - Menomazioni della coscienza e della vigilanza
2001
EPILESSIA GENERALIZZATA CON CRISI ANNUALI IN TRATTAMENTO
2002
EPILESSIA GENERALIZZATA CON CRISI MENSILI IN TRATTAMENTO
2003
EPILESSIA GENERALIZZATA CON CRISI PLURISETTIMANALI IN TRATTAMENTO
2004
EPILESSIA GENERALIZZATA CON CRISI QUOTIDIANE
2005
EPILESSIA LOCALIZZATA CON CRISI ANNUALI IN TRATTAMENTO
2006
EPILESSIA LOCALIZZATA CON CRISI MENSILI IN TRATTAMENTO
2007
EPILESSIA LOCALIZZATA CON CRISI PLURISETTIMANALI QUOTIDIANE IN TRATTAMENTO
2008
SINDROME CEREBELLARE
cod.
21 - Menomazioni della percezione e dell’attenzione
cod.
22 - Menomazioni delle funzioni emotive e volitive
2201
DISTURBI CICLOTIMICI CON CRISI SUBENTRANTI O FORME CRONICHE GRAVI CON NECESSITÀ DI TERAPIA CONTINUA
2202
DISTURBI CICLOTIMICI CHE CONSENTONO UNA LIMITATA ATTIVITÀ PROFESSIONALE E SOCIALE
2203
DISTURBI CICLOTIMICI CON RIPERCUSSIONI SULLA VITA SOCIALE
2204
SINDROME DEPRESSIVA ENDOREATTIVA LIEVE
2205
SINDROME DEPRESSIVA ENDOREATTIVA MEDIA
2206
SINDROME DEPRESSIVA ENDOREATTIVA GRAVE
2207
NEVROSI ANSIOSA
2208
SINDROME DEPRESSIVA ENDOGENA LIEVE
2209
SINDROME DEPRESSIVA ENDOGENA MEDIA
2210
SINDROME DEPRESSIVA ENDOGENA GRAVE
cod.
23 - Menomazioni del comportamento
2301
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO DI MEDIA ENTITÀ
2302
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI GRAVI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
2303
ESITI DI SOFFERENZA ORGANICA ACCERTATA STRUMENTALMENTE CHE COMPORTI ISOLATI E LIEVI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
3 - Menomazioni del linguaggio
cod.
30 - Menomazioni della funzione del linguaggio
3001
AFASIA LIEVE
3002
AFASIA MEDIA
3003
AFASIA GRAVE
3004
LESIONE BILATERALE DEI NERVI CRANICI IX-X-XI E XII CON DEFICIT GRAVE DELLA DEGLUTIZIONE, FONAZIONE ED ARTICOLAZIONE DEL LINGUAGGIO
cod.
31 - Menomazioni della fonazione
3101
AFONIA COMPLETA E PERMANENTE CON IMPEDITO CONTATTO VERBALE
3102
CORDECTOMIA MONOLATERALE
3103
DISFONIA CRONICA LIEVE
3104
DISFONIA CRONICA MEDIA
3105
DISFONIA CRONICA GRAVE
3106
PERDITA TOTALE DELLA LINGUA
3107
EMILARINGECTOMIA
3108
LARINGECTOMIA TOTALE
3109
LARINGECTOMIA TOTALE CON TRACHEOSTOMIA DEFINITIVA
40 - Menomazioni dell'orecchio
cod.
40 - Menomazioni della funzione uditiva
4001
ACUFENI PERMANENTI O SUBCONTINUI DI FORTE INTENSITÀ E INSORTI DA PIÙ DI TRE ANNI
4002
LESIONE DEI DUE PADIGLIONI AURICOLARI CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO NECESSARIA
4003
LESIONE DI UN PADIGLIONE AURICOLARE CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO NECESSARIA
4004
PERDITA UDITIVA BILATERALE SUPERIORE A 275 dB SULL'ORECCHIO MIGLIORE
4005
PERDITE UDITIVE MONO E BILATERALI PARI O INFERIORI A 275 dB (PUNTEGGIO DA 0 A 59 COME DA TABELLA ALLEGATA)
4006
RECRUITMENT BILATERALE STRUMENTALMENTE ACCERTATO
4007
SOGLIA UDITIVA A FORTE PENDENZA BILATERALE CON DIFFERENZA DI SOGLIA SUPERIORE A 40 dB FRA DUE FREQUENZE CONTIGUE
4008
SORDOMUTISMO O SORDITÀ PRELINGUALE DA PERDITA UDITIVA GRAVE BILATERALE CON EVIDENTI FONOLOGOPATIE AUDIOGENE
4009
STENOSI SERRATA IRREVERSIBILMENTE BILATERALE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO RICHIESTA LA PROTESIZZAZIONE PER VIA AEREA
4010
STENOSI SERRATA IRREVERSIBILMENTE MONOLATERALE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO RICHIESTA LA PROTESIZZAZIONE PER VIA AEREA
4012
TIMPANOPATIA CRONICA BILATERALE CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO RICHIESTA LA PROTESIZZAZIONE PER VIA AEREA
4013
TIMPANOPATIA CRONICA MONOLATERALE CHE RENDE INAPPLICABILE LA PROTESI ACUSTICA QUANDO RICHIESTA LA PROTESIZZAZIONE PER VIA AEREA
cod.
41 - Menomazioni dell'equilibrio di natura vestibolare
4101
SINDROME VESTIBOLARE CENTRALE
4102
SINDROME VESTIBOLARE DEFICITARIA BILATERALE
4103
SINDROME VESTIBOLARE UNILATERALE BEN COMPENSATA
4104
SINDROME VESTIBOLARE DEFICITARIA MAL COMPENSATA
4105
VERTIGINE BEN SISTEMATIZZATA
4106
VERTIGINE DI POSIZIONE E NISTAGMO DI POSIZIONE (VERTIGINE OTOLITICA POSIZIONALE)
4107
VERTIGINI IN GRANDI CRISI PAROSSISTICHE
cod.
42 - Altre menomazioni dell'orecchio
4201
OTITE CRONICA BILATERALE A TIMPANO APERTO CON OTORREA PERSISTENTE
4202
OTITE CRONICA MONOLATERALE A TIMPANO APERTO CON OTORREA PERSISTENTE
4203
TENOSI SERRATA IRREVERSIBILE BILATERALE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO
4204
STENOSI SERRATA IRREVERSIBILE MONOLATERALE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO
4205
SINUSITE CRONICA CON REFERTO RADIOLOGICO SIGNIFICATIVO
5 - Menomazioni dell'occhio
cod.
50 - Menomazioni della funzione visiva
5001
ANOFTALMO CON POSSIBILITÀ DI APPLICARE PROTESI ESTETICA
5002
ANOFTALMO SENZA POSSIBILITÀ DI APPLICARE PROTESI ESTETICA
5003
CATARATTA (CONGENITA - TRAUMATICA - SENILE) SENZA RIDUZIONE DEL VISUS INTERVENTO CHIRURGICO POSSIBILE
5004
CECITÀ BINOCULARE
5005
CECITÀ MONOCULARE
5006
CECITÀ MONOCULARE CON VISUS DELL'OCCHIO CONTROLATERALE SUP. 1/20 - INF. 3/50
5007
CECITÀ MONOCULARE - VISUS CONTROLATERALE SUP. 3/50 - INF. 1/10 CON RIDUZIONE DEL CAMPO VISIVO DI 30=B0
5008
CECITÀ MONOCULARE - VISUS NELL'OCCHIO CONTROLATERALE INF. 1/20
5009
CHERATOCONO - POSSIBILITÀ DI CORREZIONE CON OCCHIALI O LENTI CORNEALI
5010
DIPLOPIA IN POSIZIONE PRIMARIA
5011
DIPLOPIA NELLO SGUARDO IN ALTO
5012
DIPLOPIA NELLO SGUARDO IN BASSO
5013
DIPLOPIA NELLO SGUARDO LATERALE
5014
DISCROMATOPSIA CONGENITÀ O ACQUISITA
5015
EMIANOPSIA BINASALE
5016
EMIANOPSIA BITEMPORALE
5017
EMIANOPSIA INFERIORE
5018
EMIANOPSIA NASALE
5019
EMIANOPSIA OMONIMA
5020
EMIANOPSIA SUPERIORE
5021
EMIANOPSIE MONOCULARI - CONSERVAZIONE DEL VISUS CENTRALE
5022
EMIANOPSIE MOPNOCULARI - SENZA CONSERVAZIONE DEL VISUS CENTRALE
5023
MALATTIE DEL VITREO CON VISUS INFERIORE A 5/10
5024
QUADRANTOPSIE - SUPERIORE O INFERIORE
5025
RESTRINGIMENTO CONCENTRATO DEL CAMPO VISIVO CON CAMPO RESIDUO FRA 10=B0 E 30=B0 DAL PUNTO DI FISSAZIONE DI UN SOLO OCCHIO
5026
RESTRINGIMENTO CONCENTRICO DEL CAMPO VISIVO CON CAMPO RESIDUO FRA 10=B0 E 30=B0 IN ENTRAMBI GLI OCCHI
5027
RESTRINGIMENTO CONCENTRICO DEL CAMPO VISIVO CON CAMPO RESIDUO INFERIORE A 10=B0 IN UN SOLO OCCHIO
5028
RESTRINGIMENTO CONCENTRICO DEL CAMPO VISIVO CON CAMPO RESIDUO INFERIORE A 10=B0 IN ENTRAMBI GLI OCCHI
5029
SINDROME OCCIPITALE CON EMIANOPSIA CONTROLATERALE
cod.
51 - Altre menomazioni della vista e dell'occhio
5101
COLOBOMA
5102
CORIORETINITE - ESITI CICATRIZIALI SENZA RIDUZIONE DEL VISUS O CAMPIMETRICA
5103
DISTACCO DI RETINA - OPERATO CON RECUPERO DELLA FUNZIONE
5104
ECTROPION PALPEBRALE
5105
ENTROPION PALPEBRALE
5106
GLAUCOMA ACQUISITO
5107
GLAUCOMA CONGENITO
5108
OCCHIO SECCO
5109
PARALISI DEL M. ORBICOLARE
5110
PLEGIA DEI MUSCOLI OCULOMOTORI ESTRINSECI (III N. CRANICO)
5111
PLEGIA DEI MUSCOLI OCULOMOTORI ESTRINSECI (IV O VI N. CRANICO)
6 - Menomazioni viscerali
cod.
60 - Menomazioni della funzione cardio-respiratoria (corrisponde al 61 dell'O.M.S.)
6001
ANGINA PECTORIS STABILE
6002
ARITMIE GRAVI PACE-MAKER NON APPLICABILE
6003
ASMA ALLERGICO ESTRINSECO
6004
ASMA INTRINSECO
6005
ENFISEMA LOBARE CONGENITO
6009
RINITE CRONICA ATROFICA
6010
RINITE CRONICA IPERTROFICA CON STENOSI BILATERALE
6011
RINITE CRONICA VASOMOTORIA O ALLERGICA
6012
SINUSITE CRONICA CON REPERTO RX SIGNIFICATIVAMENTE POSITIVO
6013
TUBERCOLOSI POLMONARE - ESITI FIBROSI PARENCHIMALI O PLEURICI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA LIEVE
6014
TUBERCOLOSI POLMONARE - ESITI FIBROSI PARENCHIMALI O PLEURICI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA MODERATA
6015
TUBERCOLOSI POLMONARE - ESITI FIBROSI PARENCHIMALI O PLEURICI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA GRAVE
6016
TUBERCOLOSI POLMONARE - ESITI FIBROSI PARENCHIMALI O PLEURICI CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E DISPNEA A RIPOSO
61 - Menomazioni della funzione gastro-intestinale (corrisponde al 62 dell'O.M.S.)
6101
EMORROIDI
cod.
62 - Menomazioni della funzione urinaria (corrisponde al 63 dell'O.M.S.)
6201
STENOSI URETRALE (2 DILATAZIONI MENSILI)
6202
CISTECTOMIA CON DERIVAZIONE NEL SIGMA
6203
CISTITE CRONICA
6204
PROSTATITE CRONICA O IPERTROFIA PROSTATICA
6205
RITENZIONE URINARIA CRONICA CON CATETERE A PERMANENZA
6206
RITENZIONE URINARIA CRONICA CON CATETERISMO SALTUARIO
6207
RITENZIONE URINARIA CRONICA (PLURISETTIMANALE)
6208
MEGAVESCICA
cod.
63 - Menomazioni della funzione riproduttiva (corrisponde al 64 dell'O.M.S.)
cod.
64 - Menomazioni anatomo-funzionali degli organi interni (corrisponde al 65 dell'O.M.S.)
6401
AGENESIA DI UN RENE NON COMPLICATA
6402
ANOMALIE NON COMPLICATE DELLA PELVI RENALE
6403
BILOBECTOMIA
6404
BRONCHIECTASIA ACQUISITA
6405
BRONCHIECTASIA CONGENITA
6406
BRONCHIECTASIA CONGENITÀ ASSOCIATA A MUCOVISCIDOSI
6407
BRONCHITE ASMATICA CRONICA
6408
CALCOLOSI BILIARE SENZA COMPROMISSIONE DELLO STATO GENERALE
6409
CARDIOPATIA VALVOLARE AORTICA CON APPLICAZIONE DI PROTESI
6410
CARDIOPATIA VALVOLARE NON AORTICA CON APPLICAZIONE DI PROTESI
6411
CIRROSI EPATICA CON DISTURBI DELLA PERSONALITÀ (ENCEFALOPATIA EPATICA INTERMITTENTE)
6412
CIRROSI EPATICA CON IPERTENSIONE PORTALE
6413
CISTI BRONCOGENE O POLMONARI CONGENITE
6414
STENOSI CONGENITÀ DELLA POLMONARE GRAVE (III CLASSE NYHA)
6415
STENOSI O COARTAZIONE AORTICA CONGENITÀ MODERATA (II CLASSE NYHA)
6416
STENOSI O COARTAZIONE AORTICA CONGENITÀ SERRATA (III CLASSE NYHA)
6417
COLECISTO-DIGIUNOSTOMIA - ESITI
6418
COLITE ULCEROSA (III CLASSE)
6419
COLITE ULCEROSA (IV CLASSE)
6420
DIVERTICOLOSI DEL COLON (II CLASSE)
6421
DIVERTICOLOSI DEL COLON (III CLASSE)
6422
DUPLICITÀ OD ECTOPIA URETERALE BILATERALE
6423
DUPLICITÀ OD ECTOPIA URETERALE MONOLATERALE
6424
EPATITE CRONICA ATTIVA
6425
EPATITE CRONICA ATTIVA AUTOIMMUNE
6426
EPATITE CRONICA ATTIVA NELL'INFANZIA
6427
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO PER ERNIA DIAFRAMMATICA CONGENITA
6428
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO PER ATRESIA ESOFAGEA (II CLASSE)
6429
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO PER ATRESIA ESOFAGEA (III CLASSE)
6430
FIBROSI CISTICA DEL PANCREAS CON PNEUMOPATIA CRONICA
6431
FIBROSI POLMONARE INTERSTIZIALE DIFFUSA IDIOPATICA
6432
FISTOLA ANO-RETTALE
6433
FISTOLA GASTRO-DIGIUNO-COLICA (II CLASSE)
6434
FISTOLA GASTRO-DIGIUNO-COLICA (III CLASSE)
6435
FISTOLA GASTRO-DIGIUNO-COLICA (IV CLASSE)
6436
GASTROENTEROSTOMIA - NEOSTOMA FUNZIONANTE (II CLASSE)
6437
GASTROENTEROSTOMIA - NEOSTOMA FUNZIONANTE (III CLASSE)
6438
GLOMERULONEFRITE DA IMMUNOCOMPLESSI CON INSUFFICIENZA RENALE LIEVE
6439
GLOMERULONEFRITE EREDITARIA
6440
IDRONEFROSI BILATERALE
6441
MIOCARDIOPATIE O VALVULOPATIE CON INSUFFICIENZA CARDIACA LIEVE (I CLASSE NYHA)
6442
MIOCARDIOPATIE O VALVULOPATIE CON INSUFFICIENZA CARDIACA MODERATA (II CLASSE NYHA)
6443
MIOCARDIOPATIE O VALVULOPATIE CON INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVE (III CLASSE NYHA)
6444
MIOCARDIOPATIE O VALVULOPATIE CON INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVISSIMA (IV CLASSE NYHA)
6445
CORONAROPATIA LIEVE (I CLASSE NYHA)
6446
CORONAROPATIA MODERATA (II CLASSE NYHA)
6447
CORONAROPATIA GRAVE (III CLASSE NYHA)
6448
CORONAROPATIA GRAVISSIMA (IV CLASSE NYHA)
6449
IPOPLASIA O APLASIA POLMONARE
6450
IPOPLASIA RENALE BILATERALE
6451
IPOPLASIA SEGMENTARIA RENALE SENZA DISTURBI FUNZIONALI
6452
LOBECTOMIA EPATICA DESTRA
6453
STENOSI CONGENITÀ DELLA POLMONARE MODERATA (II CLASSE NYHA)
6454
ULCERA GASTRICA O DUODENALE (II CLASSE)
6455
ULCERA GASTRICA O DUODENALE (III CLASSE)
6456
MALATTIA POLMONARE OSTRUTTIVA CRONICA PREVALENTE BRONCHITE
6457
MALATTIA POLMONARE OSTRUTTIVA CRONICA PREVALENTE ENFISEMA
6458
MORBO DI CROHN (I CLASSE)
6459
MORBO DI CROHN (II CLASSE)
6460
MORBO DI CROHN (III CLASSE)
6461
MORBO DI CROHN (IV CLASSE)
6462
NEFRECTOMIA CON RENE SUPERSTITE INTEGRO
6463
NEFROLITIASI CON NECESSITÀ DI DIETA RIGIDA E DI ALMENO 2 CONTROLLI E/O TRATTAMENTI ANNUALI
6464
PANCREATITE CRONICA (I CLASSE)
6465
PANCREATITE CRONICA (II CLASSE)
6466
PANCREATITE CRONICA (III CLASSE)
6467
PANCREATITE CRONICA (IV CLASSE)
6468
PNEUMONECTOMIA
6469
PNEUMONECTOMIA CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA MEDIA
6470
PNEUMONECTOMIA CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA GRAVE
6471
PROCIDENZA DEL RETTO
6472
PROLASSO DEL RETTO
6473
PTOSI RENALE BILATERALE NON COMPLICATA
6474
RENE A FERRO DI CAVALLO CON CALCOLOSI
6475
RENE A FERRO DI CAVALLO CON IDRONEFROSI
6476
RENE A FERRO DI CAVALLO NON COMPLICATO
6477
RENE ECTOPICO PELVICO
6478
TUMORE DI WILMS
6479
RENE MULTICISTICO UNILATERALE NON COMPLICATO
6480
RENE POLICISTICO BILATERALE
6481
SINDROME NEFROSICA CON INSUFFICIENZA RENALE GRAVE
6482
SINDROME NEFROSICA CON INSUFFICIENZA RENALE LIEVE
6483
PIELONEFRITE CRONICA
6484
SINDROME POSTPRANDIALE DA GASTRECTOMIA (I CLASSE)
6485
SINDROME POSTPRANDIALE DA GASTRECTOMIA (II CLASSE)
cod.
65 - Altre menomazioni degli organi interni
(corrisponde al 66 dell'O.M.S.)
cod.
66 - Menomazioni degli organi sessuali
(corrisponde al 67 dell'O.M.S.)
6601
ANORCHIDIA
6602
CRIPTORCHIDIA
6603
ISTERECTOMIA TOTALE IN ETA FERTILE
6604
SALPINGECTOMIA BILATERALE IN ETA FERTILE
cod.
67 - Menomazioni della masticazione e della deglutizione (corrisponde al 68 dell'O.M.S.)
6701
ANODONTIA
6702
EDENTULISMO PARZIALE LATERO-POSTERIORE BILATERALE NON PROTESIZZABILE
6703
EDENTULISMO TOTALE NON PROTESIZZABILE
6704
EDENTULISMO TOTALE PROTESIZZABILE
6705
LUSSAZIONE ABITUALE DELLA ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE
6706
MACROGLOSSIA 6707 MALOCCLUSIONE GLOBALE
cod.
68 - Menomazioni dell'olfatto e di altre funzioni sensoriali (corrisponde al 69 dell'O.M.S.)
6801
ANOSMIA
6802
IPOSMIA A CARATTERE CRONICO 7 - MENOMAZIONI DELLA FUNZIONE MOTORIA E DELLA STRUTTURA SOMATICA
7 - Menomazioni della funzione motoria e della struttura somatica
cod.
70 - Menomazioni del capo, collo, tronco (corrisponde alle voci da 70.1 a 70.5 e 70.7 dell'O.M.S.)
7001
ANCHILOSI DI RACHIDE TOTALE
7002
ANCHILOSI O RIGIDITÀ COMPLETA DEL CAPO IN FLESSIONE O IPERESTENSIONE
7003
SCOLIOSI AD UNA CURVA SUPERIORE A 40=B0
7004
SPONDILOARTRITE ANCHILOPOIETICA
7005
SCHISI VERTEBRALE
7006
SCOLIOSI A PIU CURVE SUPERIORE A 60=B0
7007
SPONDILOLISI
7008
SPONDILOLISTESI
7009
ANCHILOSI RACHIDE DORSALE CON CIFOSI DI GRADO ELEVATO
7010
ANCHILOSI RACHIDE LOMBARE
cod.
71 - Menomazioni derivanti dallo sviluppo somatico e dal peso corporeo (70.6 dell'O.M.S.)
7101
ACONDROPLASIA
7102
ACROMEGALIA SENZA RILEVANTI LIMITAZIONI FUNZIONALI
7103
MIELOMENINGOCELE LOMBARE
7104
NANISMO IPOFISARIO
7105
OBESITÀ - (INDICE DI MASSA CORPOREA COMPRESO TRA 35 e 40) CON COMPLICANZE ARTROSICHE
cod.
72 - Menomazioni anatomo-funzionali degli arti (71 dell'O.M.S.)
7201
ANCHILOSI DELLE ARTICOLAZIONI DELLA MANO IN POSIZIONE FAVOREVOLE
7202
ANCHILOSI DI ANCA IN BUONA POSIZIONE
7203
ANCHILOSI DI GINOCCHIO IN FLESSIONE SUPERIORE A 40=B0
7204
ANCHILOSI DI GINOCCHIO IN FLESSIONE TRA 35=B0 E 40=B0
7205
ANCHILOSI DI GINOCCHIO RETTILINEA
7206
ANCHILOSI DI GOMITO IN POSIZIONE FAVOREVOLE
7207
ANCHILOSI DI POLSO IN FLESSIONE
7208
ANCHILOSI DI SPALLA IN POSIZIONE FAVOREVOLE
7209
ANCHILOSI DI SPALLA IN POSIZIONE SFAVOREVOLE
7210
NCHILOSI DI TIBIOTARSICA O SOTTOASTRAGALICA IN POSIZIONE SFAVOREVOLE
7211
ANCHILOSI METATARSICA
7212
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI GOMITO SUPERIORE AL 70%
7213
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI MANO SUPERIORE AL 70%
7214
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI PIEDE SUPERIORE AL 70%
7215
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI SPALLA SUPERIORE AL 70% IN POSIZIONE FAVOREVOLE
7216
ANCHILOSI O RIGIDITÀ DI SPALLA SUPERIORE AL 70% IN POSIZIONE SFAVOREVOLE
7217
RIGIDITÀ DI ANCA SUPERIORE AL 50%
7218
RIGIDITÀ O LASSITÀ DI GINOCCHIO SUPERIORE AL 50%
7219
ANCHILOSI RADIOCARPICA
7220
ANCHILOSI SOTTOASTRAGALICA ISOLATA
7221
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO CON ENDOPROTESI DI GINOCCHIO
7222
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO CON ENDOPROTESI DI GOMITO
7223
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO CON ENDOPROTESI D'ANCA
7224
ESITI DI TRATTAMENTO CHIRURGICO CON ENDOPROTESI SCAPOLO-OMERALE
7225
PIEDE PIATTO BILATERALE NON COMPLICATO
7226
PIEDE PIATTO MONOLATERALE NON COMPLICATO
cod.
73 - Menomazioni neuromotorie degli arti (72, 73, 74 dell'O.M.S.)
7301
ATROFIA MUSCOLARE CRONICA PROGRESSIVA INFANTILE
7302
EMIPARESI GRAVE O EMIPLEGIA ASSOCIATA A DISTURBI SFINTERICI
7303
EMIPARESI GRAVE O EMIPLEGIA (EMISOMA DOMINANTE)
7304
EMIPARESI GRAVE O EMIPLEGIA (EMISOMA NON DOMINANTE)
7305
EMIPARESI (EMISOMA DOMINANTE)
7306
EMIPARESI (EMISOMA NON DOMINANTE)
7307
LESIONE DEL NERVO SOTTOSCAPOLARE (NON DOMINANTE)
7308
LESIONE DEL N. CIRCONFLESSO (DOMINANTE)
7309
LESIONE DEL N. CIRCONFLESSO (NON DOMINANTE)
7310
LESIONE DEL N. CRURALE
7311
LESIONE DEL N. MEDIANO AL BRACCIO (DOMINANTE)
7312
LESIONE DEL N. MEDIANO AL BRACCIO (NON DOMINANTE)
7313
LESIONE DEL N. MEDIANO AL POLSO (DOMINANTE)
7314
LESIONE DEL N. MEDIANO AL POLSO (NON DOMINANTE)
7315
LESIONE DEL N. MUSCOLO-CUTANEO (DOMINANTE)
7316
LESIONE DEL N. MUSCOLO-CUTANEO (NON DOMINANTE)
7317
LESIONE DEL N. RADIALE SOPRA LA BRANCA TRICIPITALE (DOMINANTE)
7318
LESIONE DEL N. RADIALE SOPRA LA BRANCA TRICIPITALE (NON DOMINANTE)
7319
LESIONE DEL N. RADIALE SOTTO LA BRANCA TRICIPITALE (DOMINANTE)
7320
LESIONE DEL N. RADIALE SOTTO LA BRANCA TRICIPITALE (NON DOMINANTE)
7321
LESIONE DEL N. SCIATICO (TRONCO COMUNE)
7322
LESIONE DEL N. SCIATICO-POPLITEO ESTERNO
7323
LESIONE DEL N. SOTTOSCAPOLARE (DOMINANTE)
7324
LESIONE DEL N. ULNARE AL BRACCIO (DOMINANTE)
7325
ESIONE DEL N. ULNARE AL BRACCIO (NON DOMINANTE)
7326
LESIONE DEL N. ULNARE AL POLSO (DOMINANTE)
7327
LESIONE DEL N. ULNARE AL POLSO (NON DOMINANTE)
7328
LESIONE RADICOLARE - TIPO DEJERINE KLUMPKE (DOMINANTE)
7329
LESIONE RADICOLARE - TIPO DEJERINE KLUMPKE (NON DOMINANTE)
7330
LESIONE RADICOLARE - TIPO ERB-DUCHENNE (DOMINANTE)
7331
LESIONE RADICOLARE - TIPO ERB-DUCHENNE (NON DOMINANTE)
7332
PARALISI CEREBRALE INFANTILE CON EMIPLEGIA O ATASSIA
7333
PARAPARESI CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PARAPLEGIA ASSOCIATA O NON A DISTURBI SFINTERICI
7334
PARAPARESI CON DEFICIT DI FORZA LIEVE
7335
PARAPARESI CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7336
PARESI DELL'ARTO INFERIORE CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PLEGIA
7337
PARESI DELL'ARTO INFERIORE CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PLEGIA ASSOCIATA AD INCONTINENZA SFINTERICA
7338
PARESI DELL'ARTO INFERIORE CON DEFICIT DI FORZA LIEVE
7339
PARESI DELL'ARTO INFERIORE CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7340
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA LIEVE
7341
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7342
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PLEGIA
7343
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE NON DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA LIEVE
7344
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE NON DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7345
PARESI DELL'ARTO SUPERIORE NON DOMINANTE CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O PLEGIA
7346
SINDROME EXTRAPIRAMIDALE PARKINSONIANA O COREIFORME O COREOATETOSICA GRAVE
7348
SINDROME EXTRAPIRAMIDALE PARKINSONIANA O COREIFORME O COREOATETOSICA
7349
SINDROME PARIETALE APRASSIA BILATERALE 7350 TETRAPARESI CON DEFICIT DI FORZA MEDIO
7351
TETRAPARESI CON DEFICIT DI FORZA GRAVE O TETRAPLEGIA CON ASSOCIAZIONE O NON A INCONTINENZA SFINTERICA
cod.
74 - Menomazioni derivanti da perdite anatomiche a carico degli arti (da 75 a 79 dell'O.M.S.)
7401
AMPUTAZIONE 1=B0 DITO MANO
7402
AMPUTAZIONE 2=B0 DITO MANO
7403
AMPUTAZIONE 3=B0 DITO MANO
7404
AMPUTAZIONE 4=B0 DITO MANO
7405
AMPUTAZIONE 5=B0 DITO MANO
7406
AMPUTAZIONE DI AVAMBRACCIO
7407
AMPUTAZIONE DI BRACCIO
7408
AMPUTAZIONE DI COSCIA
7409
AMPUTAZIONE DI GAMBA SENZA POSSIBILITÀ DI PROTESI
7410
AMPUTAZIONE DI GAMBA TERZO MEDIO PROTESIZZABILE
7411
AMPUTAZIONE DI GAMBA TERZO SUPERIORE
7412
AMPUTAZIONE DI GINOCCHIO
7413
AMPUTAZIONE DI SPALLA
7414
AMPUTAZIONE METACARPALE
7415
AMPUTAZIONE TARSO-METATARSICA
7416
AMPUTAZIONE DI GAMBA SENZA POSSIBILITÀ DI PROTESI
7417
ASSENZA CONGENITÀ DELL'ARTO SUPERIORE
7418
DISARTICOLAZIONE DI ANCA
7419
DISARTICOLAZIONE DI GINOCCHIO
7420
DISARTICOLAZIONE DI GOMITO
7421
DISARTICOLAZIONE DI POLSO
7422
DISARTICOLAZIONE DI SCAPOLA
7423
EMIPELVECTOMIA
7424
PERDITÀ ANATOMICA O FUNZIONALE DELLE DUE MANI
7425
PERDITÀ ARTO TERZO SUP. O MEDIO DI BRACCIO
7426
PERDITÀ AVAMBRACCIO TERZO MEDIO
7427
PERDITÀ DEI DUE ALLUCI
7428
PERDITÀ DEI DUE PIEDI
7429
PERDITÀ DEI DUE POLLICI
7430
PERDITÀ DI TUTTE LE DITÀ DI UNA MANO
7431
PERDITÀ DI UN PIEDE
7432
PERDIT�C0A DI UNA MANO
8 - Menomazioni deturpanti e/o deformanti
cod.
80 - Menomazioni deturpanti e/o deformanti del capo, collo e tronco (80 - 83 O.M.S.)
8001
AGENESIA MASCELLARE SUP. O INF.
8002
CHEILOGNATOPALATOSCHISI (GOLA LUPINA)
8003
CHEILOSCHISI (LABBRO LEPORINO)
8004
CICATRICI DETURPANTI VISO
8005
EPIFORA
8006
MAMMECTOMIA
8007
MICROCEFALIA (CON ESCLUSIONE DI DEFICIT DI ALTRE FUNZIONI)
8008
MUTILAZIONE GRAVE DEL NASO
8009
OLOPROSENCEFALIA O SINDR. DI BINDER
8010
SCALPO SUBTOTALE
8011
SCALPO TOTALE
8012
PERDITÀ O GRAVISSIMA DEFORMAZIONE DEI DUE PADIGLIONI AURICOLARI SENZA COMPROMISSIONE UDITIVA
8013
PERDITÀ O GRAVISSIMA DEFORMAZIONE DI UN PADIGLIONE AURICOLARE SENZA COMPROMISSIONE UDITIVA
8014
IDROCEFALO DERIVATO
cod.
81 - Altre menomazioni deturpanti e/o deformanti (da 84 a 87 dell'O.M.S.)
8101
AGENESIA SACRO-COCCIGEA
8102
AGENESIA SACRO-ILIACA
cod.
82 - Orifizi anomali (88 e 89 dell'O.M.S.)
8201
ANO ILIACO SN.
8202
CISTOSTOMIA CON CATETERE A PERMANENZA
8203
MEGACOLON - COLOSTOMIA (II CLASSE)
8204
MEGACOLON - COLOSTOMIA (III CLASSE)
8205
ESOFAGOSTOMIA CERVICALE E GASTROSTOMIA
8206
ESTROFIA DELLA VESCICA URINARIA
8207
FISTOLA URETRALE
8208
CISTECTOMIA CON DERIVAZIONE ESTERNA O CON NEOVESCICA E SCARSO CONTROLLO SFINTERICO
9 - Anomalie generalizzate e altre menomazioni
cod.
90 - Menomazioni multiple
cod.
91 - Menomazioni della continenza (91 dell'O.M.S.)
9101
SINDROME DELLA CAUDA EQUINA COMPLETA CON DISTURBI SFINTERICI E ANESTESIA A SELLA
cod.
92 - Menomazioni che richiedono strumenti elettromeccanici per la sopravvivenza (94.0 dell'O.M.S.)
9201
CARDIOPATIE CON APPLICAZIONE DI PACE-MAKER A FREQUENZA FISSA
9202
CARDIOPATIE CON APPLICAZIONE DI PACE-MAKER A FREQUENZA VARIABILE SECONDO ESIGENZE FISIOLOGICHE
9203
ESITI DI NEFROPATIA IN TRATTAMENTO DIALITICO PERMANENTE
cod.
93 - Menomazioni generalizzate da malattie endocrine e/o metaboliche (90 e da 92 in poi dell'O.M.S., escluso il 94.0)
9302
ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE
9303
ARTRIDE REUMATOIDE CON CRONICIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI
9304
SINDROME DI KLINEFELTER
9305
ARTROPATIA GOTTOSA CON GRAVE IMPEGNO RENALE
9306
DERMATOMIOSITE O POLIMIOSITE
9307
DIABETE GLUCO-FOSFO-AMINICO (SINDR. DI FANCONI)
9308
DIABETE INSIPIDO RENALE
9309
DIABETE MELLITO TIPO 1=B0 O 2=B0 CON COMPLICANZE MICRO MACROANGIOPATICHE CON MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MEDIO GRADO (CLASSE III)
9310
DIABETE MELLITO INSULINO-DIPENDENTE CON MEDIOCRE CONTROLLO METABOLICO E IPERLIPIDEMIA O CON CRISI IPOGLICEMICHE FREQUENTI NONOSTANTE TERAPIA (CLASSE III)
9311
DIABETE MELLITO COMPLICATO DA GRAVE NEFROPATIA E/O RETINOPATIA PROLIFERANTE, MACULOPATIA, EMORRAGIE VITREALE E/O ARTERIOPATIA OSTRUTTIVA (CLASSE IV)
9312
GAMMAPATIA MONOCLONALE BENIGNA
9313
IPERCORTISOLISMO CON MANIFESTAZIONI CLINICHE CONCLAMATE
9314
IPERPARATIROIDISMO PRIMARIO
9315
IPOPARATIROIDISMO NON SUSCETTIBILE DI UTILE TRATTAMENTO
9316
IPOSURRENALISMO GRAVE
9317
MORBO DI COOLEY (THALASSEMIA MAJOR)
9318
LINFADENOPATIA E FEBBRE RICORRENTE IN SOGGETTO SIEROPOSITIVO (LAS)
9319
LINFOMI LINFOBLASTICI (NON HODGKIN)
9320
LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO SENZA GRAVE IMPEGNO VISCERALE
9322
NEOPLASIE A PROGNOSI FAVOREVOLE CON MODESTA COMPROMISSIONE FUNZIONALE
9323
NEOPLASIE A PROGNOSI FAVOREVOLE CON GRAVE COMPROMISSIONE FUNZIONALE
9324
SINDROME DI TURNER
9325
NEOPLASIE A PROGNOSI INFAUSTA O PROBABILMENTE SFAVOREVOLE NONOSTANTE ASPORTAZIONE CHIRURGICA
9326
SCLERODERMIA CON LIEVE COMPROMISSIONE VISCERALE
9327
POLIARTERITE NODOSA SENZA GRAVE COMPROMISSIONE VISCERALE
9328
TRAPIANTO CARDIACO IN ASSENZA DI COMPLICANZE
9329
SARCOIDOSI IN TRATTAMENTO
9330
TRAPIANTO RENALE
9331
IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA ASINTOMATICA CON LINFOCITI CD4 + > 500/MMCC
9332
IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA ASINTOMATICA CON LINFOCITI CD4 + < 500/MMCC
9333
IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA CONCLAMATA CON EVIDENZA DI INFEZIONI OPPORTUNISTICHE O TUMORI CORRELATI
9334
SINDROME DA MALASSORBIMENTO ENTEROGENO CON COMPROMESSO STATO GENERALE
9336
TRISOMIA 18 - SINDROME DI EDWARDS
9337
TRISOMIA 21
Quarta parte: B) Elenco delle menomazioni sulla base della classificazione internazionale dell'O.M.S.
La classificazione dell'O.M.S., pubblicata nel 1980 con il titolo "International Classification of Impairement, Disabilities and Hand- icaps. A manual of classification relating to the conseguences of discase" concerne le conseguenze della malattia, rappresentate dal complesso della menomazione, disabilità ed handicap o svantaggio esistenziale tra loro in interrelazione funzionale (malattia - menomazione - disabilità - handicap).
Sono stati individuati i gruppi di menomazioni (1a cifra del codice), i sottogruppi di menomazioni (2a cifra del codice) e le voci riferite alle singole cause delle menomazioni (3a e 4a cifra del codice).
ELENCO DELLE MENOMAZIONI
1 - MENOMAZIONI DELLE FUNZIONI INTELLETTIVE
2 - ALTRE MENOMAZIONI DI FUNZIONI PSICHICHE
3 - MENOMAZIONI DEL LINGUAGGIO
4 - MENOMAZIONI DELL'ORECCHIO
5 - MENOMAZIONI DELL'OCCHIO
6 - MENOMAZIONI VISCERALI
7 - MENOMAZIONI DELLA FUNZIONE MOTORIA E DELLA STRUTTURA SOMATICA
8 - MENOMAZIONI DETURPANTI E/O DEFORMANTI
9 - MENOMAZIONI GENERALIZZATE E ALTRE MENOMAZIONI