Messaggio Inps numero 19535 del 14 ottobre 2011
Invalidità civile: 1) rilascio funzionalità per la gestione delle domande di aggravamento ex L. n. 80/2006; 2) nuove modalità per l'acquisizione dei verbali di gruppo 2 (senza prestazione economica).
Messaggio 14 ottobre 2011, n. 19535
OGGETTO: Invalidità civile: 1) rilascio funzionalità per la gestione delle domande di aggravamento ex L. n. 80/2006; 2) nuove modalità per l'acquisizione dei verbali di gruppo 2 (senza prestazione economica).
Si comunica che è stata rilasciata la nuova funzionalità che consente l'ingresso in procedura INVCIV2010 delle domande di aggravamento di cui alla L. n. 80/2006 anche nel caso in cui sia presente una precedente domanda, per lo stesso accertamento, per la quale l'iter in corso non sia ancora esaurito con la formazione del verbale sanitario validato dall'INPS.
Nel caso in cui per il soggetto interessato sia stata già programmata una visita riferita alla prima domanda, ma il medesimo non sia stato ancora visitato presso la ASL, alla stessa data di visita viene associata anche la domanda di aggravamento affinché il soggetto possa essere visitato un'unica volta (sia per la domanda originaria che per l'aggravamento); la ASL ha la possibilità di visualizzare entrambe le domande ed entrambi i certificati medici introduttivi.
Qualora invece il soggetto per la prima istanza sia stato già visitato presso la ASL, viene programmata una seconda visita per l'aggravamento, possibilmente entro i 15 giorni dalla data della domanda, nel rispetto della normativa prevista per i soggetti affetti da patologie oncologiche (L. n. 80/2006).
In vista di un'ulteriore implementazione della funzione per la lavorazione delle domande di aggravamento in questione, tenuto conto che la procedura, allo stato, gestisce le stesse abbinandole a quelle già presenti nel sistema, si invitano le sedi, attesa anche la possibile unicità del verbale, a prestare la massima attenzione alle decorrenze, sia nella fase dell'accertamento sanitario sia nella fase concessoria.
In merito alla gestione dei verbali di gruppo 2 (senza prestazione economica) si comunica che è in fase di rilascio una nuova versione della procedura INVCIV2010 che prevede, in fase di allegazione e acquisizione del verbale cartaceo ASL, la non obbligatorietà di inserimento dei codici ICD9 (cfr. Msg. n. 13569 del 28 giugno 2011). L'inserimento di tali codici rimane comunque obbligatorio per i verbali di gruppo 1 scaduti per silenzio-assenso e per i verbali di visita diretta (sia di gruppo 1 che di gruppo 2) nonché per i verbali compilati agli atti.